Professione del mese. Panettiere
3 gennaio 2018E' un mestiere faticoso ma molto richiesto, quindi il lavoro non manca. E neppure le gratificazioni economiche.
Possibilità di lavoro: altissima.
Qualità necessarie
Flessibilità (gli orari di lavoro sono in fascia notturna), resistenza fisica,
creatività.
Gli studi
Sono due le strade che puoi intraprendere per diventare paniettiere: o andare a
bottega, oppure frequentare un corso di formazione professionale. Sul sito www.confcommercio.it
puoi trovare l'elenco dei corsi di formazione professionale. I corsi durano circa 600 ore e ti
danno la possibilità di svolgere uno stage presso panifici o industrie alimentari.
Superato l'esame finale si ottiene l'iscrizione all'Albo Nazionale dei Vetrinisti.
Guadagni e carriera
Le opportunità di lavoro non mancano, di conseguenza neppure i guadagni. essendo un
lavoro faticoso, molti posti disponibili in panifici e pastifici rimangono scoperti. Lo stipendio
base è di 1.100 euro mensili, ma con l'esperienze si possono arrivare a guadagnare fino a 3.000
euro al mese.
Info
Associazione Italiana Panettieri Pasticcieri e affini – Sito web:
www.assoapi.it
Associazione Nazionale dei Panificatori e Pasticceri – Sito web:
www.assopanificatori.it
Associazione Italiana Panificatori e affini – Sito web:
www.assipan.it
>>> vai alla scheda della professione