Come affrontare un colloquio di gruppo
31 marzo 2018Ecco alcune regole per arrivare preparati al colloquio di gruppo, detto anche assessment center e non sentirsi in imbarazzo o in difetto nel confronto con gli altri.
Prima di tutto ricordati che anche gli
altri ragazzi convocati al colloquio si trovano nella tua stessa posizione,
provano le tue stesse sensazioni e hanno le tue stesse difficoltà. per cui partite alla pari. Anche
se li consideri tuoi "rivali" cerca di stabilire un clima sereno e tranquillo, senza mettere in
difficoltà nessuno!
Fai attenzione ai gesti e alla postura. La cosiddetta comunicazione non verbale è
estremamente importante per il selezionatore. ricordati di non gesticolare in modo plateale e di
non giocare nervosamente con gli oggetti.
Ascolta con attenzione non solo ciò che dice il recruiter ma anche quello che esprimono i
ragazzi del gruppo, facendo attenzione alle risposte e alle espressioni facciali che il
selezionatore fa quando loro parlano. In questo modo puoi correggere il tiro in corsa nel caso noti
che un certo argomento non piace al recruiter o al contrario puoi usarlo come punto di forza.
Esprimi la tua opinione e fatti vedere deciso e capace di gestire una
conversazione con altri, ma evita sempre i NO secchi. Non devi imporre la tua idea agli altri, ma
cerca sempre di motivarla con un "secondo me" o "a mio parere". In questo modo dimostri di essere
deciso ma di saperti anche relazionare con il prossimo.
Anche la voce è molto importante:
utilizza un tono modulato e soprattutto non sovrapporti mai agli altri mentre si
parlano.
Non essere timido: appena ha l'occasione di mostrare la tua opinione, o di offrire
un aiuto o un’idea per un progetto, non dire “non saprei” o “così al volo non ho idee”, ma cerca di
essere lucido e brillante in fretta. Nel lavoro situazioni di questo tipo capitano ogni giorno e in
quel momento il selezionatore ti sta già mettendo alla prova.
vuoi imparare a presentarti al meglio?
>>> vai alla sezione preparati al lavoro!