Laurea
Avvocato
Descrizione
L’avvocato è la figura professionale che si occupa di interpretare le norme giuridiche per assistere cittadini, imprese, enti e organizzazioni nello svolgimento di cause in tribunale (supporto giudiziale), e di fornire consulenza, pareri o redigere atti, contratti e altri documenti di tipo giuridico (supporto stragiudiziale). Di solito è specializzato in un ramo della giurisprudenza e del diritto (civile, amministrativo, penale, ecc.).
Cosa fa
- Individua e analizza il problema legale del cliente
- Studia i fatti nel dettaglio, raccogliendo un dossier di documenti e materiale utile per il processo
- Individua i testi legali (leggi, regolamenti, ecc.) che permettano di elaborare una strategia di difesa del cliente
- Richiede perizie (es. mediche, tecniche, ecc.)
- Redige atti, lettere, memorie, accordi, contratti e altri tipi di documenti giuridici
- Assiste e difende gli interessi del cliente durante le udienze
- Convoca, se necessario, testimoni e periti
- Partecipa ad arbitrati
- Offre consulenza legale
Competenze tecniche
- Conoscenza del diritto civile, costituzionale, amministrativo e penale
- Conoscenza del diritto commerciale e del lavoro
- Conoscenza del diritto tributario
- Conoscenza del diritto processuale civile e penale
- Conoscenza del diritto ecclesiastico
- Conoscenza del diritto privato
- Conoscenza della deontologia forense
- Conoscenza e capacità di applicare le tecniche della ricerca giurisprudenziale
- Capacità di redigere atti giuridici, accordi commerciali, contratti, comunicazioni di tipo giuridico-legale, ecc.
- Capacità di portare avanti procedure di contenzioso
Competenze trasversali
- Capacità comunicative (scritto e/o orale)
- Capacità di negoziazione
- Capacità di analisi
- Capacità relazionali (empatia)
- Capacità di sintesi
- Raccolta e gestione delle informazioni
Caratteristiche personali e attitudini
- Autocontrollo/resistenza allo stress
- Buona memoria
- Propensione all’aggiornamento
- Riservatezza
Inquadramento
- Lavoratore dipendente
- Libero professionista
Classificazione su tassonomie standard
- ISTAT: AVVOCATO
- Professione THESAURUS: Avvocato
Area occupazionale
- Amministrazione/ legale/ finanza
- Professioni intellettuali
Altri requisiti
- Iscrizione all’Albo
Formazione
- Per svolgere la professione di avvocato è necessario possedere la laurea magistrale in giurisprudenza (Classe LMG-01). Inoltre occorre aver svolto due anni di tirocinio presso uno studio legale e aver superato l’esame di Stato che consente di iscriversi all’Albo professionale degli Avvocati. È possibile sostituire uno dei due anni di tirocinio con la frequenza della Scuola di Specializzazione per le professioni legali.
Come e dove lavora
L’avvocato svolge la sua professione da libero professionista, generalmente operando all’interno di uno studio legale, in forma singola o associata. Può lavorare anche come dipendente all’interno degli studi legali di grandi aziende.
Varietà delle attività
- Alta
Integrazione
- Lavora prevalentemente da solo
Grado di responsabilità
- ALTA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Alta
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Media
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Alta
Mobilità e trasferta
- No