Licenza Media
Carpentiere in ferro
Descrizione
Il carpentiere in ferro è la figura professionale che, attraverso apposite attrezzature e specifiche tecniche di saldatura, si occupa di realizzare strutture e prodotti metallici (per la costruzione di ponti, strutture di sostegno, ponteggi e scaffalature metalliche, barriere di sicurezza stradale e simili).
Cosa fa
- Predispone macchinari, attrezzature e utensili per la lavorazione dei metalli, verificandone lo stato e la funzionalità
- Misura i materiali metallici da tagliare
- Taglia materiali metallici
- Rileva le non conformità dei metalli tagliati
- Deforma materiali metallici
- Salda materiali metallici
- Rifinisce e assembla pezzi e insiemi metallici
- Controlla la qualità del prodotto finito
- Esegue manutenzioni ordinarie sui macchinari utilizzati
Competenze tecniche
- Conoscenza della tecnica delle costruzioni
- Conoscenza della composizione e delle caratteristiche dei metalli in uso nella cantieristica
- Conoscenza del disegno tecnico
- Conoscenza del ciclo di lavorazione dei metalli: fasi, attività e tecnologie
- Conoscenza delle tipologie e dei meccanismi di funzionamento delle principali attrezzature e macchinari per la lavorazione dei metalli
- Conoscenza degli strumenti di misurazione dei materiali metallici
- Conoscenza delle disposizioni a tutela della sicurezza sul lavoro per le lavorazioni dei metalli
- Capacità di applicare tecniche di taglio, deformazione, saldatura, rifinitura e assemblaggio dei metalli
- Capacità di valutare i prodotti finiti e individuare eventuali anomalie o difetti
Competenze trasversali
- Capacità di risoluzione dei problemi
Caratteristiche personali e attitudini
- Manualità
- Precisione
- Resistenza fisica
Inquadramento
- Lavoratore autonomo
- Lavoratore dipendente
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Carpentiere in metallo
- ISTAT: CARPENTIERE IN FERRO
- Professione THESAURUS: Carpentiere in metallo
Formazione
Per svolgere la professione di carpentiere in ferro è sufficiente il possesso della licenza media, anche se sempre più spesso è richiesto il conseguimento di una specifica qualifica professionale.
In alternativa alla qualifica è possibile svolgere un periodo di tirocinio.
Come e dove lavora
Il carpentiere in ferro svolge la sua professione come dipendente presso officine o società che svolgono attività presso cantieri edili, meccanici e navali.
Varieta’ delle attivita’
- Media
Integrazione
- Lavora con un’integrazione con gli altri di tipo sequenziale
- Lavora prevalentemente in team
Grado di responsabilità
- MEDIA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Media
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Media
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Media
Mobilità e trasferta
- Si