Licenza Media
Garzone di cucina
Descrizione
Il garzone di cucina è la figura professionale che, all’interno delle imprese di ristorazione (ristoranti, alberghi, camping, fast food, mense, agriturismi, ecc.), si occupa di supportare il cuoco e l’aiutocuoco durante le fasi di preparazione dei piatti e di pulizia della cucina.
Cosa fa
- Supporta il cuoco e l’aiutocuoco preparando gli ingredienti che servono per la preparazione dei piatti
- Esegue le operazioni di prima preparazione (es. lavare le verdure e la frutta, sbucciare le patate, pulire il pesce, ecc.)
- Si occupa della conservazione dei cibi
- Organizza la pulizia degli ambienti di lavoro e delle attrezzature
- In assenza del lavapiatti, si occupa della pulizia delle stoviglie e del pentolame utilizzato
Competenze tecniche
- Conoscenza dei principi di igiene degli alimenti (tecniche di pulizia, sanificazione e lavorazione)
- Conoscenza delle tecniche di conservazione degli alimenti e delle bevande
- Capacità di utilizzare attrezzi per la pulizia della frutta e della verdura
- Capacità di applicare i criteri di dosaggio degli ingredienti
- Capacità di applicare criteri per la valutazione della freschezza dei prodotti alimentari
Competenze trasversali
- Cooperazione e lavoro di gruppo
- Orientamento al cliente/utente
Caratteristiche personali e attitudini
- Manualità
- Precisione
- Resistenza fisica
Inquadramento
- Lavoratore dipendente
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Addetto di cucina
- ISTAT: GARZONE DI CUCINA
- Professione THESAURUS: Garzone di cucina
Formazione
Per svolgere la professione di garzone di cucina è sufficiente possedere la licenza media.
Tuttavia il percorso formativo più idoneo è il conseguimento di una qualifica presso un istituto professionale a indirizzo servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera.
Come e dove lavora
Il garzone di cucina svolge la sua professione come lavoratore dipendente presso imprese di ristorazione di vario tipo (ristoranti, alberghi, camping, fast food, mense, agriturismi, ecc.).
Varieta’ delle attivita’
- Media
Integrazione
- Lavora con un’integrazione con gli altri di tipo sequenziale
Grado di responsabilità
- BASSA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Bassa
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Bassa
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Bassa
Mobilità e trasferta
- No