Diploma
Geometra
Descrizione
Il geometra è la figura professionale che si occupa della progettazione e della direzione di lavori in ambito edile; svolge anche operazioni topografiche, come la misurazione di terreni e la stima di beni mobili e immobili.
Cosa fa
- Progetta, dirige e sorveglia lavori e costruzioni
- Effettua valutazioni tecniche sulla fattibilità di progetti di edificazione o ristrutturazione
- Pianifica attività di tracciamento delle strade, divisione di fondi rustici, misurazione e divisione di aree urbane
- Stima il valore di fondi rustici e aree urbane anche ai fini della concessione di mutui e degli indennizzi in caso di esproprio
- Effettua valutazioni di impatto ambientale
- Ricopre funzioni di perizia e arbitrato in casi di controversia
- Ha mansioni di perito comunale
Competenze tecniche
- Conoscenza della normativa sulla pianificazione del territorio
- Conoscenza della topografia e della cartografia
- Conoscenza degli strumenti di misura nell’edilizia
- Conoscenza delle scienze delle costruzioni
- Conoscenza delle tipologie e delle caratteristiche dei materiali edili
- Conoscenza di base della fisica
- Conoscenze in materia di prevenzione degli incendi e di sicurezza e igiene ambientale sui luoghi di lavoro
- Conoscenza e capacità di applicare le tecniche del disegno tecnico architettonico
- Capacità di utilizzare software di progettazione e design
- Capacità di effettuare valutazioni tecniche sulla fattibilità di progetti di edificazione o ristrutturazione
- Capacità di pianificare attività di tracciamento delle strade, divisione di fondi rustici, misurazione e divisione di aree urbane
- Capacità di effettuare stime e valutazioni di impatto ambientale
Competenze trasversali
- Cooperazione e lavoro di gruppo
- Capacità di risoluzione dei problemi
- Capacità di analisi
- Capacità di controllo
Caratteristiche personali e attitudini
- Precisione
- Propensione all’ aggiornamento
Inquadramento
- Lavoratore dipendente
- Libero professionista
Classificazione su tassonomie standard
- ISTAT: GEOMETRA
Formazione
Per svolgere la professione di geometra è necessario, nell’ordine:
- conseguire il diploma tecnico a indirizzo costruzioni, ambiente e territorio;
- svolgere almeno due anni di tirocinio presso un geometra, un architetto o un ingegnere civile (iscritti ai relativi Albi da almeno 5 anni) oppure avere svolto per almeno 5 anni attività tecnica subordinata in un’impresa, anche al di fuori di uno studio tecnico professionale;
- superare l’esame di Stato (sostenuto a livello provinciale) che permette l’iscrizione all’Albo dei Geometri.
Come e dove lavora
Il geometra svolge la sua professione come dipendente presso enti pubblici (uffici tecnici, catastali, ecc.), società private (imprese di costruzione, manutenzione, agenzie immobiliari, ecc.) o in proprio (come libero professionista).
Varieta’ delle attivita’
- Media
Integrazione
- Lavora prevalentemente in team
Grado di responsabilità
- MEDIO/ALTA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Media
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Media
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Bassa
Mobilità e trasferta
- Si