Licenza Media
Intonacatore
Descrizione
L’intonacatore è la figura professionale che si occupa di preparare alla finitura della decorazione le superfici delle pareti interne ed esterne di edifici.
Cosa fa
- Verifica la compatibilità della struttura preesistente con l’intonaco da posare
- Predispone le superfici da intonacare
- Verifica e seleziona il materiale e le attrezzature necessarie alla lavorazione
- Livella la superficie in modo uniforme
- Miscela gli elementi necessari alla composizione dell’intonaco
- Stende l’intonaco e dove necessario lo rasa con gesso o cemento
- Effettua la pulizia e la manutenzione di utensili e strumenti utilizzati
Competenze tecniche
- Conoscenza delle caratteristiche dei materiali edili e del conglomerato cementizio
- Conoscenza delle norme di sicurezza specifiche previste per i cantieri
- Capacità di applicare tecniche di livellamento delle superfici da intonacare
- Capacità di applicare tecniche di posa in opera di intonaci
- Capacità di utilizzare gli appositi strumenti per la rasatura di superfici
Competenze trasversali
- Capacità organizzative
- Cooperazione e lavoro di gruppo
Caratteristiche personali e attitudini
- Manualità
- Precisione
- Resistenza fisica
Inquadramento
- Lavoratore dipendente
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Intonacatore
- ISTAT: INTONACATORE
- Professione THESAURUS: Intonacatore
Formazione
Per svolgere la professione di intonacatore è sufficiente possedere la licenza media.
Una preparazione specifica può essere acquisita con il conseguimento di una qualifica professionale o di un diploma tecnico di scuola superiore con indirizzo costruzioni, ambiente e territorio; in alternativa è possibile svolgere un periodo di tirocinio.
Come e dove lavora
L’intonacatore svolge la sua professione, generalmente come dipendente, nelle imprese dell’edilizia civile e industriale, lavorando sia all’aperto che all’interno di edifici o cantieri.
Varieta’ delle attivita’
- Bassa
Integrazione
- Lavora con un’integrazione con gli altri di tipo sequenziale
- Lavora prevalentemente in team
Grado di responsabilità
- MEDIA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Media
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Alta
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Media
Mobilità e trasferta
- Si