Licenza Media
Meccanico
Descrizione
Il meccanico è la figura professionale che si occupa di individuare e riparare i guasti e i difetti meccanici di autoveicoli e autoarticolati utilizzando strumenti specifici.
Cosa fa
- Esegue la manutenzione ordinaria e/o straordinaria di autoveicoli e autoarticolati
- Individua guasti/difetti meccanici di autoveicoli e autoarticolati
- Verifica lo stato degli elementi meccanici del veicolo (ammortizzatori, molle, impianto frenante, sospensioni, sistemi di accensione, ecc.)
- Ripara, se possibile, il particolare difettoso o guasto con attrezzature e strumenti specifici
- Si procura pezzi di ricambio o altre parti da sostituire per risolvere il problema
- Controlla la qualità dell’intervento effettuato anche attraverso la prova del veicolo
- Documenta l’intervento di riparazione o sostituzione effettuato, nel rispetto delle procedure in vigore.
Competenze tecniche
- Conoscenza della meccanica automobilistica
- Conoscenza dell’elettronica automobilistica
- Conoscenza dell’elettromeccanica automobilistica
- Conoscenza della normativa in materia di revisioni veicoli
- Conoscenza della normativa che regola l’attività delle officine di autoriparazione
- Conoscenza del disegno meccanico
- Conoscenza dei motori a benzina e a diesel
- Conoscenza di tutte le parti meccaniche ed elettroniche che compongono un autoveicolo o un autoarticolato
- Capacità di eseguire la manutenzione ordinaria e/o straordinaria di autoveicoli e autoarticolati
- Capacità di individuare guasti o difetti meccanici di autoveicoli e autoarticolati
- Capacità di riparare o sostituire le parti difettose o guaste.
Competenze trasversali
- Capacità di risoluzione dei problemi
- Capacità di analisi
- Orientamento al cliente/utente
- Autonomia
- Capacità di controllo
Caratteristiche personali e attitudini
- Manualità
- Precisione
- Resistenza fisica
Inquadramento
- Lavoratore autonomo
- Lavoratore dipendente
Classificazione su tassonomie standard
- ISTAT: RIPARATORE DI AUTOVEICOLI
- Professione THESAURUS: Riparatore di autoveicoli ed autoarticolati
Formazione
Per svolgere la professione di meccanico è sufficiente possedere la licenza media.
Il mestiere si apprende perlopiù sul campo, generalmente in affiancamento a un collega esperto.
Come e dove lavora
Il meccanico svolge la sua professione generalmente presso officine di autoriparazione, di cui può essere titolare o dipendente. Può lavorare anche nei centri di assistenza delle concessionarie o nei reparti di manutenzione veicoli in aziende private e in enti pubblici.
Varieta’ delle attivita’
- Media
Integrazione
- Lavora prevalentemente da solo
Grado di responsabilità
- MEDIA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Media
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Alta
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Media
Mobilità e trasferta
- No