Diploma
Operaio chimico (impianti)
Descrizione
L’operaio chimico è la figura professionale che, all’interno di una industria chimica, si occupa di assicurare l’efficienza e la disponibilità degli impianti, svolgendo attività che variano in base alla complessità dell’impianto e al grado di specializzazione.
Cosa fa
- Presidia l’andamento delle fasi di produzione
- Prepara cariche, aggiunte e trasferimenti di materie prime e prodotti
- Analizza direttamente o tramite laboratorio dei parametri del prodotto durante le varie fasi del ciclo
- Gestisce gli impianti ausiliari
- Gestisce in modo appropriato i rifiuti
- Effettua diagnosi e riparazione di guasti e anomalie dell’impianto
- Offre manutenzione e assistenza ai meccanici
- Controlla il personale esterno di manutenzione
- Assicura l’applicazione delle norme e delle procedure
- Partecipa alla definizione dei parametri di efficienza della propria attività attivando successivamente i meccanismi di controllo
Competenze tecniche
- Conoscenza delle normative in materia di sicurezza e protezione ambientale
- Conoscenza della chimica e della meccanica
- Conoscenza dei linguaggi informatici
- Conoscenza degli impianti, dei prodotti, delle materie prime e del processo
- Conoscenza e capacità di applicare le tecniche di controllo qualità
- Capacità di manipolare materie prime e prodotti
- Capacità di effettuare diagnosi e riparazione di guasti e anomalie dell’impianto
- Capacità di definire i parametri di efficienza della propria attività
- Capacità di attivare meccanismi di controllo
Competenze trasversali
- Orientamento ai risultati
- Autonomia
- Capacità di controllo
Caratteristiche personali e attitudini
- Buona memoria
- Precisione
Inquadramento
- Lavoratore dipendente
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Quadrista impianti chimici
- ISTAT: QUADRISTA (IMPIANTI CHIMICI)
- Professione THESAURUS: Quadrista impianti chimici
Formazione
Per svolgere la professione di operaio chimico è necessario possedere il diploma tecnico a indirizzo chimica, materiali, e biotecnologie (chimica e materiali).
Le aziende organizzano dei corsi di formazione per il rapido inserimento in azienda.
Come e dove lavora
L’operaio chimico svolge la sua professione presso industrie chimiche, alle dirette dipendenze del responsabile in turno, al quale fa riferimento e dal quale prende disposizioni per ogni operazione diversa dagli standard del processo.
Varieta’ delle attivita’
- Media
Integrazione
- Lavora con un’integrazione con gli altri di tipo sequenziale
Grado di responsabilità
- MEDIA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Bassa
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Media
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Bassa
Mobilità e trasferta
- No