Licenza Media
Operaio metallurgico
Descrizione
L’operaio metallurgico è la figura professionale che si occupa della produzione di lingotti, nastri e altri oggetti in metallo di forme particolari a partire dalla fusione di minerali o rottami.
Cosa fa
- Prende visione della documentazione (ad es., disegni, schede tecniche, prototipi, manuali)
- Predispone gli strumenti che serviranno per il lavoro e pianifica le operazioni
- Prepara i materiali da utilizzare e ne verifica la conformità
- Controlla il ciclo produttivo all’interno di altiforni, laminatoi, lingottiere, siviere, ecc..
- Presidia l’andamento delle fasi di produzione
- Controlla il funzionamento dei macchinari che frantumano e trattano materiali grezzi utilizzati per la produzione di metallo (minerali di ferro, rottami, ecc.)
- Analizza i problemi che si presentano di volta in volta e ricerca le relative soluzioni
Competenze tecniche
- Conoscenza dell’elettronica, della meccanica e della metalmeccanica
- Conoscenza dei materiali metallici
- Conoscenza del prodotto, del processo di produzione e delle procedure adottate
- Conoscenza delle normative in materia di sicurezza
- Capacità di utilizzare quadri di controllo dei macchinari che svolgono il processo produttivo
- Capacità di utilizzare strumenti tradizionali e strumenti di misura o di tipo informatico
- Capacità di eseguire lavori di carpenteria e di saldatura
Competenze trasversali
- Orientamento ai risultati
- Capacità di risoluzione dei problemi
- Cooperazione e lavoro di gruppo
Caratteristiche personali e attitudini
- Autocontrollo/resistenza allo stress
- Manualità
- Resistenza fisica
Inquadramento
- Lavoratore dipendente
Classificazione su tassonomie standard
- ISTAT: TRAFILATORE PER METALLI
- Professione THESAURUS:
Formazione
Per svolgere la professione di operaio metallurgico, è sufficiente possedere la licenza media. Tuttavia è opportuno svolgere anche un breve periodo di tirocinio o frequentare un corso di formazione specifico.
Come e dove lavora
L’operaio metallurgico svolge la sua professione come dipendente di imprese che gestiscono fonderie e altiforni; è una professione il cui svolgimento può implicare l’esposizione a polveri, sostanze chimiche, temperature elevate e rumori forti.
Varieta’ delle attivita’
- Bassa
Integrazione
- Lavora con un’integrazione con gli altri di tipo sequenziale
Grado di responsabilità
- BASSA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Bassa
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Bassa
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Bassa
Mobilità e trasferta
- No