Qualifica Professionale
Operatore di legatoria
Descrizione
L’operatore di legatoria è la figura professionale che si occupa di svolgere l’insieme delle attività che, a partire dalle pagine stampate, portano alla realizzazione di un prodotto editoriale finito, utilizzando macchinari specifici per ogni fase di lavoro (raccoglitrici, tagliatrici, piegatrici, cucitrici, ecc.).
Cosa fa
- Rifornisce i macchinari da utilizzare con i materiali da assemblare
- Programma e tara la macchina tagliatrice
- Regola la macchina per la piega e la macchina raccoglitrice
- Effettua vari tipi di cucitura (a filo, a punto metallico, ecc.)
- Realizza la copertina
- Controlla che il prodotto corrisponda ai parametri di qualità stabiliti
- Incellofana il prodotto editoriale ultimato
- Si occupa della manutenzione ordinaria dei macchinari e segnala eventuali guasti
- Smaltisce i rifiuti e recupera il materiale di scarto
Competenze tecniche
- Conoscenza delle diverse fasi di rilegatura di un prodotto editoriale
- Conoscenza dei materiali trattati
- Conoscenza dei principi di base della grafica e della meccanica
- Conoscenza del linguaggio tecnico
- Conoscenza e capacità di applicare le tecniche di rilegatura e di brossatura
- Conoscenza e capacità di utilizzare macchine specifiche (raccoglitrici, tagliatrici, piegatrici, cucitrici, ecc.)
- Capacità di effettuare la manutenzione ordinaria dei macchinari
Competenze trasversali
- Capacità di definire obiettivi e risultati attesi (pensiero strategico)
- Capacità organizzative
- Capacità comunicative (scritto e/o orale)
- Cooperazione e lavoro di gruppo
- Capacità di controllo
- Capacità di programmare e pianificare le attività
Caratteristiche personali e attitudini
- Precisione
Inquadramento
- Lavoratore autonomo
- Lavoratore dipendente
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Operatore macchine per la legatoria
- ISTAT:
- Professione THESAURUS: Operatore macchine per la legatoria
Formazione
Per svolgere la professione di operatore di legatoria è sufficiente possedere una qualifica professionale, ma è consigliato conseguire un diploma di scuola superiore a indirizzo di grafica e comunicazione.
Si tratta comunque di un mestiere che si apprende in gran parte sul campo.
Come e dove lavora
L’operatore di legatoria svolge la sua professione presso aziende di dimensioni medio-piccole, in cui può essere dipendente o titolare.
Varieta’ delle attivita’
- Bassa
Integrazione
- Lavora con un’integrazione con gli altri di tipo sequenziale
Grado di responsabilità
- MEDIA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Media
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Media
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Media
Mobilità e trasferta
- No