Diploma
Progettista e controllore di rete
Descrizione
Il progettista e controllore di rete è la figura professionale che si occupa di sviluppare e gestire servizi di comunicazione in rete e il relativo supporto operativo.
Cosa fa
- Collabora durante l’impostazione, la sperimentazione e la realizzazione dei progetti
- Definisce gli standard e le procedure di configurazione e gestione degli impianti di ICT
- Progetta e disegna l’architettura dell’infrastruttura di rete
- Definisce il piano di lavoro e le modalità operative
- Gestire gli apparati e le connessioni di rete, anche a livello applicativo
- Gestisce il relativo supporto operativo per la parte dati
- Verifica l’adeguatezza dei sistemi di rete rispetto ai requisiti riferiti alle prestazioni e alla sicurezza
- Organizza le attività di collaudo.
Competenze tecniche
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza degli apparati di rete e cablaggio strutturato
- Conoscenza delle norme sulle reti e dei protocolli di rete
- Conoscenza e capacità di utilizzare il linguaggio UML (Unified Modeling Language)
- Capacità di gestire reti, sistemi di posta elettronica e sistemi operativi per la condivisione di risorse in rete
- Capacità di utilizzare le nuove tecniche e i nuovi supporti di progettazione della rete e dei sistemi
- Capacità di documentare i procedimenti tecnici eseguiti in modo chiaro e sintetico
- Capacità di rilevare malfunzionamenti e trovare adeguate soluzioni.
Competenze trasversali
- Capacità di definire obiettivi e risultati attesi (pensiero strategico)
- Capacità di risoluzione dei problemi
- Capacità di analisi
- Capacità relazionali (empatia)
- Capacità di sintesi
- Raccolta e gestione delle informazioni
- Orientamento al cliente/utente
- Capacità di controllo
Caratteristiche personali e attitudini
- Propensione all’ innovazione
- Propensione all’ aggiornamento
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Gestore di reti informatiche
- ISTAT: PROGETTISTA E CONTROLLORE DI RETE
- Professione THESAURUS: Progettista di telecomunicazioni
Formazione
Per svolgere la professione di progettista e controllore di rete è sufficiente possedere un diploma di scuola superiore presso un istituto tecnico ad indirizzo informatico. Per una maggiore preparazione è consigliato conseguire una laurea tra le seguenti:
- Scienze e tecnologie informatiche (Classe L-31)
- Informatica (Classe LM-18)
- Ingegneria informatica (Classe LM-32)
Come e dove lavora
Il progettista e controllore di rete svolge la sua professione presso uffici di progettazione informatica, all’interno di grandi aziende che si occupano della progettazione e della realizzazione delle infrastrutture di rete.
Nello svolgimento delle sue attività si interfaccia con i progettisti e gli operatori addetti.
Varieta’ delle attivita’
- Alta
Integrazione
- Lavora prevalentemente in team
- Lavora in scambio con altri team
Grado di responsabilità
- MEDIA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Media
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Alta
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Media
Mobilità e trasferta
- Si