Diploma
Ricercatore di mercato
Descrizione
Il ricercatore di mercato è la figura professionale che si occupa di predisporre le indagini di mercato che gli vengono commissionate e successivamente di elaborare e analizzare i dati raccolti.
Cosa fa
- Incontra il committente che gli spiega di che tipo di indagine ha bisogno
- Identifica il campione su cui effettuare l’indagine
- Identifica la metodologia più adatta all’indagine da condurre
- Effettua la messa a punto di strumenti per la rilevazione/raccolta dei dati per indagini di mercato
- Coordina e supervisiona le attività di rilevazione/raccolta dei dati e delle informazioni
- Elabora (con tabelle, grafici, data base, ecc.) e analizza i dati acquisiti
- Identifica i punti fondamentali emersi dall’indagine
- Consegna tutta la documentazione prodotta al committente che ha richiesto l’indagine
Competenze tecniche
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza delle scienze statistiche
- Conoscenza della ricerca sociale
- Conoscenza del mercato di riferimento delle indagini che svolge
- Conoscenza e capacità di applicare i metodi di analisi quantitativa e qualitativa
- Conoscenza e capacità di applicare le tecniche di campionamento
- Conoscenza e capacità di applicare le tecniche di conduzione delle interviste
- Capacità di comprendere gli obiettivi delle ricerche commissionate
- Capacità di produrre e somministrare questionari
- Capacità di elaborare i dati raccolti (con tabelle, grafici, data base, ecc.)
- Capacità di interpretare i dati emersi dall’indagine
- Capacità di redigere la documentazione relativa all’indagine svolta
Competenze trasversali
- Capacità di definire obiettivi e risultati attesi (pensiero strategico)
- Capacità organizzative
- Capacità di ascolto
- Cooperazione e lavoro di gruppo
- Capacità di analisi
- Capacità di sintesi
- Raccolta e gestione delle informazioni
Caratteristiche personali e attitudini
- Flessibilità/versatilità
- Propensione all’ aggiornamento
Inquadramento
- Lavoratore autonomo
- Lavoratore dipendente
- Lavoratore parasubordinato
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Ricercatore di mercato
- ISTAT: RICERCATORE DI MERCATO
- Professione THESAURUS: Ricercatore di mercato
Formazione
Per svolgere la professione di ricercatore di mercato è sufficiente possedere un diploma di scuola superiore, ma è consigliabile conseguire una laurea tra le seguenti:
- Scienze sociali e politiche sociali (Classe LM-87)
- Sociologia e ricerca sociale (Classe LM-88)
- Scienze statistiche (Classe LM-82)
- Scienze statistiche attuariali e finanziarie (Classe LM-83)
- Sociologia e ricerca sociale (Classe LM-88).
Come e dove lavora
Il ricercatore di mercato svolge la sua professione, generalmente come dipendente, presso istituti che si occupano di ricerche di mercato e sondaggi d’opinione, oppure all’interno di aziende di dimensioni medio-grandi all’interno dell’area marketing o dell’area ricerca e sviluppo.
Varieta’ delle attivita’
- Alta
Integrazione
- Lavora prevalentemente in team
- Lavora inserito in più team
Grado di responsabilità
- MEDIA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Media
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Alta
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Media
Mobilità e trasferta
- Si