Diploma
Tesoriere
Descrizione
Il tesoriere è la figura professionale che si occupa della gestione amministrativa dei flussi finanziari in entrata e in uscita, e di reperire fondi necessari alle attività correnti e a breve termine.
Cosa fa
- Controlla e gestisce il flusso del denaro, pianificando le risorse monetarie dell’azienda
- Elabora le politiche monetarie dell’impresa, in coordinamento con il management finanziario
- Predispone il piano finanziario aziendale
- Effettua previsioni del denaro che entra e che esce dall’azienda
- Monitora i movimenti dei conti bancari
- Consulta quotidianamente le direzioni dei reparti aziendali per conoscere il fabbisogno di liquidità e per elaborare proposte di investimenti dove ci sia eccedenza di cassa
- Ricorre a finanziamenti esterni
- Interagisce e si relaziona con gli istituti di credito e finanziari
Competenze tecniche
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza della normativa in materia finanziaria
- Conoscenza dei prodotti e dei servizi bancari, assicurativi e finanziari
- Conoscenza delle regole che governano i flussi di capitali
- Conoscenza dei mercati di riferimento
- Conoscenza e capacità di utilizzare i software gestionali ERP (Enterprise Resource Planning)
- Conoscenza e capacità di applicare i principi della contabilità generale e di gestione della finanza aziendale
- Capacità di applicare procedure di recupero crediti e gestione pagamenti
- Capacità di prevedere i periodi di maggior fabbisogno di liquidità
- Capacità di valutare le condizioni bancarie e i costi di finanziamento più vantaggiosi per i flussi specifici dell’impresa
Competenze trasversali
- Capacità di gestione del rischio
- Capacità di analisi
- Capacità di sintesi
- Capacità di costruire reti relazionali
- Capacità decisionali
- Capacità di controllo
Caratteristiche personali e attitudini
- Precisione
- Riservatezza
Inquadramento
- Lavoratore dipendente
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Operatore tesoreria
- ISTAT: TESORIERE
- Professione THESAURUS: Operatore tesoreria
Formazione
Per svolgere la professione di tesoriere è sufficiente possedere un diploma tecnico di scuola superiore a indirizzo amministrazione, finanza e marketing, ma è consigliato conseguire una laurea tra le seguenti:
- Scienze dell’economia e della gestione aziendale (Classe L-18)
- Scienze economiche (Classe L-33)
- Scienze economico-aziendali (Classe LM-77).
Come e dove lavora
Il tesoriere svolge la sua professione come dipendente presso imprese, enti e società di vario genere, all’interno della direzione finanziaria.
Varieta’ delle attivita’
- Media
Integrazione
- Lavora con un’integrazione con gli altri di tipo sequenziale
- Lavora in scambio con altri team
Grado di responsabilità
- ALTA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Media
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Media
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Media
Mobilità e trasferta
- No