Laurea
Tossicologo nel biotech
Descrizione
Il tossicologo nel biotech è la figura professionale che si occupa di seguire le sperimentazioni sugli animali o in vitro con le provette in laboratorio.
Cosa fa
- Raccoglie indicazioni sulle finalità della ricerca
- Organizza le attività di laboratorio da svolgere
- Prepara i campioni da analizzare
- Esegue analisi chimiche, eco-tossicologiche e microbiologiche sugli animali o in vitro con le provette in laboratorio
- Verifica che siano rispettate le condizioni di riproducibilità dell’analisi o dell’esperimento
- Redige rapporti sulle ricerche svolte.
Competenze tecniche
- Conoscenza delle scienze chimiche, biologiche e tossicologiche
- Conoscenza delle scienze veterinarie e zoologiche
- Conoscenza dei principi dell’igiene applicata
- Conoscenza e capacità di applicare la normativa che regola l’utilizzo delle biotecnologie
- Capacità di eseguire analisi chimiche, tossicologiche e microbiologiche
- Capacità di verificare il rispetto delle condizioni di riproducibilità delle analisi o degli esperimenti effettuati
- Capacità di redigere rapporti sulle ricerche svolte
- Capacità di predisporre azioni di analisi sia sugli animali che in provetta.
Competenze trasversali
- Capacità di analisi
- Capacità di sintesi
- Raccolta e gestione delle informazioni
Caratteristiche personali e attitudini
- Propensione all’ autoapprendimento
- Propensione all’ innovazione
- Manualità
- Precisione
- Propensione all’ aggiornamento
Inquadramento
- Lavoratore autonomo
- Lavoratore dipendente
- Lavoratore parasubordinato
Classificazione su tassonomie standard
- ISTAT:
Formazione
Per svolgere la professione di tossicologo nel biotech è necessario possedere una laurea tra le seguenti:
- Biotecnologie (Classe L-2)
- Scienze biologiche (Classe L-13)
- Scienze e tecnologie chimiche (Classe L-27)
- Biologia (Classe LM-6)
- Ingegneria chimica (Classe LM-22)
- Scienze chimiche (Classe LM-54).
Per un’adeguata preparazione è fondamentale frequentare un corso di perfezionamento in tossicologia.
Come e dove lavora
Il tossicologo nel biotech svolge la sua professione generalmente come dipendente presso aziende che operano nel settore delle biotecnologie.
Varieta’ delle attivita’
- Bassa
Integrazione
- Lavora prevalentemente da solo
- Lavora in scambio con altri team
Grado di responsabilità
- MEDIO/ALTA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Bassa
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Media
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Bassa
Mobilità e trasferta
- Si