Licenza Media
Truccatore estetico
Descrizione
- Il truccatore estetico è la figura professionale che, nel campo della moda e dello spettacolo, si occupa di truccare, con diverse finalità e utilizzando cosmetici specifici, modelli, attori, conduttori e simili.
Cosa fa
- Riassume, a livello estetico, le idee tematiche e di tendenza di una collezione
- Idea e applica le migliori scelte di trucco per valorizzare i lineamenti del volto
- Copre in modo naturale gli inestetismi della pelle e le imperfezioni del viso
- Progetta effetti speciali realistici di deformazione e trasfigurazione del viso (rughe, ferite, ecc.)
- Si relaziona con modelle, conduttrici, attrici, cantanti, ballerine, ecc.
Competenze tecniche
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza della filosofia del marchio di riferimento
- Conoscenza della storia del trucco e storia della moda contemporanea
- Conoscenza di storia del costume e dell’arte
- Conoscenza dell’allergologia
- Conoscenza e capacità di applicare le tecniche di make-up
- Capacità di utilizzare prodotti per il trucco
- Capacità di creare un look attraverso il trucco
- Capacità di applicare le modalità di abbinamento abiti/accessori/trucco
Competenze trasversali
- Capacità comunicative (scritto e/o orale)
- Cooperazione e lavoro di gruppo
- Orientamento al cliente/utente
Caratteristiche personali e attitudini
- Propensione all’ innovazione
- Autocontrollo/resistenza allo stress
- Flessibilità/versatilità
- Manualità
- Precisione
- Propensione all’ aggiornamento
- Creatività
Inquadramento
- Lavoratore autonomo
- Lavoratore dipendente
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Truccatore (cinema, teatro, televisione)
- ISTAT: TRUCCATORE ESTETICO
- Professione THESAURUS: Truccatore (cinema, teatro, televisione)
Formazione
Per svolgere la professione di truccatore estetico è sufficiente possedere la licenza media. Il percorso formativo ideale prevede il conseguimento di un diploma a indirizzo artistico e la frequenza di un corso di specializzazione di estetica e tecniche del trucco, per poi acquisire esperienza presso centri estetici e saloni di bellezza.
Come e dove lavora
Il truccatore estetico lavora, come dipendente o in modo autonomo, nei back-stage delle sfilate di moda o dei servizi fotografici, ma anche per teatri e studi televisivi e cinematografici.
Varieta’ delle attivita’
- Media
Integrazione
- Lavora prevalentemente in team
- Lavora inserito in più team
Grado di responsabilità
- MEDIA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Media
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Alta
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Bassa
Mobilità e trasferta
- Si