Diploma
Web designer
Descrizione
Il web designer è la figura professionale che si occupa di realizzare la grafica dei siti web, curandone l’interfaccia visiva e studiandone gli aspetti comunicativi.
Cosa fa
- Incontra il cliente e definisce con lui le caratteristiche del sito web da realizzare e i bisogni di comunicazione
- Analizza le modalità e gli stili di comunicazione dei principali concorrenti
- Concorda con il progettista software l’architettura del sito
- Elabora una o più proposte grafiche, tra le quali il cliente sceglie
- Realizza gli elementi grafici per il sito web: interfaccia, animazioni, video digitali, ecc.
- Effettua dei test sulla funzionalità di quanto realizzato
- Progetta la mappa concettuale (o alberatura) dei contenuti del sito web
- Collabora con il web content manager per la disposizione dei testi
- Verifica l’efficacia comunicativa del prodotto realizzato.
Competenze tecniche
- Conoscenza delle teorie e delle tecniche della comunicazione visiva
- Conoscenza dei principi di usabilità del web
- Conoscenza dei tipi di architettura software e hardware
- Conoscenza e capacità di applicare le tecniche della progettazione grafica
- Conoscenza e capacità di applicare le tecniche del web design
- Conoscenza della normativa in materia di comunicazione e informazione on line
- Conoscenza della normativa in materia di proprietà intellettuale
- Capacità di utilizzare i software di elaborazione immagini, di grafica vettoriale e di sviluppo web
- Capacità di effettuare test di verifica di un sito web
- Capacità di utilizzare i sistemi di content management (scrittura e caricamento testi sul web)
- Capacità di organizzare gli spazi di un sito web.
Competenze trasversali
- Capacità comunicative (scritto e/o orale)
- Orientamento ai risultati
- Capacità di ascolto
- Cooperazione e lavoro di gruppo
- Capacità di analisi
- Capacità di sintesi
- Orientamento al cliente/utente
Caratteristiche personali e attitudini
- Propensione all’ innovazione
- Creatività
Inquadramento
- Lavoratore dipendente
- Lavoratore parasubordinato
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Web designer
- ISTAT:
- Professione THESAURUS: Web Designer
Formazione
Per svolgere la professione di web designer è sufficiente possedere il diploma di scuola superiore, ma è necessaria una preparazione specifica, in particolare per quanto riguarda le tecniche della comunicazione visiva e le competenze informatiche, acquisibili tramite specifici corsi di formazione.
Come e dove lavora
Il web designer svolge la sua professione generalmente come dipendente presso società che operano nel campo della comunicazione o dell’informatica. Può anche lavorare in modo autonomo, come free lance o come collaboratore.
Varieta’ delle attivita’
- Alta
Integrazione
- Lavora inserito in più team
Grado di responsabilità
- MEDIA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Alta
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Alta
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Media
Mobilità e trasferta
- No