Diploma
Analista di mercato
Descrizione
L’analista di mercato è la figura professionale che si occupa di studiare e analizzare dati e indagini del mercato in cui opera, utili a definire le strategie aziendali.
Cosa fa
- Commissiona analisi qualitative e quantitative sul mercato di riferimento, sulle tendenze dei consumatori e sulle preferenze relative a prodotti e/o a progetti specifici
- Individua il campione (cioè i soggetti/oggetti, parte della totalità dell’universo indagato, che verranno studiati)
- Elabora, sulla base dei risultati emersi, le potenzialità del prodotto/servizio, la soddisfazione dei clienti/utenti, la definizione del prezzo, la segmentazione della domanda, la definizione e il controllo del posizionamento, gli effetti delle campagne pubblicitarie
- Evidenzia le carenze dell’azienda e suggerisce ulteriori ricerche individuando gli obiettivi e la metodologia più adatta
- Evidenzia i punti di forza e le potenzialità dell’azienda e le nuove possibilità di sviluppo
- Predispone report di analisi per i vertici aziendali e fornisce indicazioni per mettere in atto la strategia più efficace
Competenze tecniche
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza della psicologia sociale
- Conoscenza della sociologia
- Conoscenza del settore economico e commerciale
- Conoscenza del mercato di riferimento
- Conoscenza e capacità di applicare le tecniche della ricerca sociale
- Conoscenza e capacità di applicare le tecniche della statistica
- Capacità di elaborare e interpretare i dati emersi dalla ricerca
- Capacità di utilizzare le applicazioni informatiche specifiche
Competenze trasversali
- Capacità di definire obiettivi e risultati attesi (pensiero strategico)
- Capacità organizzative
- Capacità di ascolto
- Capacità di analisi
- Capacità di sintesi
- Raccolta e gestione delle informazioni
- Orientamento al cliente/utente
- Capacità di controllo
Caratteristiche personali e attitudini
- Precisione
Inquadramento
- Lavoratore autonomo
- Lavoratore dipendente
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Analista dati di mercato
- ISTAT: ESPERTO ANALISI DI MERCATO
- Professione THESAURUS: Analista dati di mercato
Formazione
Per svolgere la professione di analista di mercato è necessario possedere il diploma di scuola superiore. Per una migliore preparazione è possibile conseguire una laurea tra le seguenti:
- Scienze dell’economia e della gestione aziendale (Classe L-18)
- Scienze della comunicazione (Classe L-20)
- Scienze economiche (Classe L-33)
- Sociologia (Classe L-40)
Come e dove lavora
L’analista di mercato svolge la sua professione come dipendente di imprese medio-grandi, collaborando con i vertici aziendali oppure inserito all’interno dell’area marketing.
Può lavorare anche come collaboratore esterno, in qualità di consulente.
Varieta’ delle attivita’
- Media
Integrazione
- Lavora prevalentemente in team
Grado di responsabilità
- MEDIO/ALTA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Media
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Alta
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Media
Mobilità e trasferta
- No