Qualifica Professionale
Tecnico aeronautico
Descrizione
Il tecnico aeronautico è la figura professionale che si occupa della manutenzione e dalla riparazione degli aeromobili e dei relativi pezzi.
Cosa fa
- Esegue interventi di manutenzione ordinaria e programmata sulla base delle specifiche tecniche dell’aeromobile e dei pezzi
- Monitora costantemente il funzionamento delle componenti meccaniche o elettriche dell’aeromobile, in tutte le sue parti
- Identifica la presenza di guasti o malfunzionamenti, provvedendo, previa conferma dei referenti, a intervenire direttamente
- Apporta sostituzioni e modifiche laddove necessario
- Effettua test di funzionamento dopo ogni intervento apportato
- Redige relazioni tecniche sugli interventi apportati
Competenze tecniche
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza della meccanica
- Conoscenza dell’elettrotecnica
- Conoscenza della tecnologia delle costruzioni aeronautiche
- Capacità di effettuare il controllo meccanico degli aeromobili
- Capacità di identificare guasti o malfunzionamenti degli aeromobili
- Capacità di riparare e sostituire componenti meccanici e/o elettrici di macchinari o di impianti
- Capacità di effettuare la manutenzione di tutte le componenti meccaniche e elettroniche degli aeromobili
- Capacità di effettuare test di funzionamento dopo ogni intervento apportato
- Capacità di redigere relazioni tecniche sugli interventi apportati
Competenze trasversali
- Orientamento ai risultati
- Cooperazione e lavoro di gruppo
- Capacità di risoluzione dei problemi
- Capacità di analisi
- Capacità di sintesi
- Capacità di controllo
Caratteristiche personali e attitudini
- Propensione all’ innovazione
- Manualità
- Precisione
- Propensione all’ aggiornamento
Inquadramento
- Lavoratore dipendente
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Tecnico aeronautico
- ISTAT: MECCANICO AERONAUTICO
- Professione THESAURUS: Tecnico aeronautico
Formazione
Per svolgere la professione di tecnico aeronautico è sufficiente possedere una qualifica professionale, anche se sempre più spesso le aziende richiedono un diploma tecnologico, preferibilmente con indirizzo trasporti e logistica (costruzione del mezzo). In realtà si tratta di un mestiere che si apprende per lo più sul campo.
Come e dove lavora
Il tecnico aeronautico svolge la sua professione come dipendente di compagnie aeree di tipo civile o militare.
Varieta’ delle attivita’
- Media
Integrazione
- Lavora prevalentemente in team
Grado di responsabilità
- MEDIA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Media
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Media
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Bassa
Mobilità e trasferta
- No