Licenza Media
Sarto confezionista
Descrizione
Il sarto confezionista è la figura professionale che si occupa di coordinare tutte le attività di confezionamento (taglio e cucitura delle componenti) di un capo.
Cosa fa
- Coordina il ciclo di produzione nel rispetto degli standard qualitativi
- Predispone le operazioni di taglio e cucitura delle varie parti di un capo d’abbigliamento
- Cura la vestibilità dei capi
- Predispone l’applicazione degli accessori dei capi (es. bottoni, fiocchi, ecc.)
- Predispone la confezione e le relative rifiniture, con macchinari industriali
- Taglia i pezzi con diverse tecniche (es. taglio a mano, a trancetto, con macchine industriali, ecc.)
- Si occupa delle operazioni di cucitura seguendo il prototipo predisposto dal modellista e creato dallo stilista
- Predispone ed esegue le operazioni di stiraggio con diversi metodi e strumenti
- Esegue le operazioni di spillatura e piegatura del capo prodotto
Competenze tecniche
- Conoscenza dei diversi tipi di stoffe e della loro qualità
- Conoscenza dei diversi tipi di filo e della loro qualità
- Conoscenza e capacità di applicare le tecniche di taglio e cucito degli abiti
- Conoscenza del ciclo di produzione del settore tessile
- Capacità di applicare le tecniche di ottimizzazione del materiale per il taglio
- Capacità di prendere le misure e riportarle esattamente sul capo d’abbigliamento da realizzare
- Capacità di applicare tecniche di cucitura a mano o a macchina
- Capacità di utilizzare il tipo di filo adatto al tessuto che si deve cucire
- Capacità di valutare la vestibilità di un capo
- Capacità di effettuare modifiche in fase di confezione
- Capacità di applicare le tecniche della stiratura
Competenze trasversali
Caratteristiche personali e attitudini
Inquadramento
Titolo di studio
- Qualifica professionale
Formazione
Per svolgere la professione di sarto confezionista è sufficiente possedere la licenza media, ma è necessario integrare tale titolo di studio con un corso di formazione professionale. Il percorso formativo ideale prevede il conseguimento di un diploma di tipo tecnico-professionale e un periodo di tirocinio in azienda.
Come e dove lavora
Il sarto confezionista svolge la sua professione come dipendente in aziende di abbigliamento terziste o all’interno di una casa di moda, operando a stretto contatto con lo stilista e il modellista.
Varietà delle attività
- Media
Integrazione
- Lavora con un’integrazione con gli altri di tipo sequenziale
- Lavora prevalentemente in team
Grado di responsabilità
Media
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Bassa
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Media
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Bassa
Mobilità e trasferta
no