Diploma
Fund raiser
Descrizione
Il fund raiser è la figura professionale che si occupa di garantire all’organizzazione no profit per cui opera i fondi finanziari necessari allo svolgimento delle attività e alla realizzazione dei progetti pianificati.
Cosa fa
- Analizza i fabbisogni economici dell’organizzazione no profit
- Identifica gli argomenti a sostegno dell’iniziativa da finanziare ed elabora un documento da sottoporre ai potenziali finanziatori
- Predispone il programma di fund raising, anche ricorrendo a campagne di comunicazione
- Gestisce i fondi raccolti
- Ricerca e mantiene i rapporti con i finanziatori e con i rappresentanti delle istituzioni di riferimento
- Tiene le relazioni con il management dell’organizzazione no profit
- Seleziona e gestisce le risorse umane impegnate nel piano di fund raising
- Monitora il piano di fund raising garantendo che l’attività sia svolta nel rispetto delle leggi
- Documenta il corretto utilizzo dei fondi raccolti
Competenze tecniche
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza della normativa delle organizzazioni no profit
- Conoscenza della psicologia
- Conoscenza dell’economia
- Conoscenza della comunicazione e del marketing sociale
- Conoscenza dei canali e delle risorse di finanziamento
- Conoscenza e capacità di applicare le tecniche delle pubbliche relazioni
- Conoscenza e capacità di applicare le tecniche del fund raising
- Capacità di valutare il fabbisogno economico di un determinato progetto
- Capacità di redigere documenti
- Capacità di gestire le risorse finanziarie raccolte
Competenze trasversali
- Capacità comunicative (scritto e/o orale)
- Capacità di negoziazione
- Capacità di analisi
- Capacità relazionali (empatia)
- Capacità di gestione e sviluppo delle risorse umane
- Capacità di costruire reti relazionali
- Capacità decisionali
Caratteristiche personali e attitudini
- Propensione all’innovazione
- Creatività
Inquadramento
- Lavoratore autonomo
- Lavoratore dipendente
- Lavoratore parasubordinato
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Esperto di fund raising
- ISTAT:
- Professione THESAURUS: Esperto di fund raising
Area occupazionale
- Amministrazione/ legale/ finanza
- Comunicazione/marketing/PR
Formazione
Per svolgere la professione di fund raiser è necessario possedere un diploma di scuola superiore, preferibilmente a indirizzo economico o sociale. Per una migliore preparazione tuttavia è possibile conseguire una laurea tra le seguenti:
- Scienze della comunicazione (Classe L-20)
- Scienze politiche e delle relazioni internazionali (Classe L-36)
- Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace (Classe L-37)
- Scienze per la cooperazione allo sviluppo (Classe LM-81)
- Scienze sociali e politiche sociali (Classe LM-87)
Come e dove lavora
Il fund raiser svolge la sua professione, generalmente in qualità di dipendente, presso organizzazioni no profit; può lavorare anche in modo autonomo, in qualità di consulente esterno.
Varietà delle attività
- Alta
Integrazione
- Lavora in scambio con altri team
Grado di responsabilità
- ALTA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Alta
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Alta
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Media
Mobilità e trasferta
- No