Diploma
Account
Descrizione
L’account è la figura professionale che si occupa della realizzazione di campagne pubblicitarie o piani di comunicazione, in particolare di relazionarsi con i clienti e di coordinare il gruppo di lavoro.
Cosa fa
- Partecipa al briefing (incontro in cui il cliente espone le proprie esigenze comunicative e in cui si definisce il progetto da realizzare)
- Analizza i bisogni comunicativi e/o pubblicitari del cliente
- Identifica insieme al cliente gli obiettivi da raggiungere attraverso la campagna pubblicitaria/di comunicazione
- Espone al gruppo di lavoro dell’agenzia (copywriter, art director, grafici, ecc.) ciò che è emerso dall’analisi dei bisogni del cliente
- Analizza e studia ricerche di mercato utili a comprendere il settore in cui opera il cliente
- Idea, insieme al gruppo di lavoro, una o più proposte da presentare al cliente
- Elabora un piano di comunicazione, definendo obiettivi, target di riferimento, fasi di lavoro, risorse necessarie, tempistiche, ecc.
- Assegna a ogni membro del gruppo di lavoro dei compiti con precise scadenze
- Coordina il lavoro del gruppo e controlla l’andamento e la qualità del lavoro
- Verifica il risultato finale e lo presenta al cliente
Competenze tecniche
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza della comunicazione pubblica e di impresa
- Conoscenza del settore pubblicitario
- Conoscenza della sociologia dei consumi
- Conoscenza dei principi della psicologia
- Conoscenza dei principi della grafica pubblicitaria
- Conoscenza della normativa sulle attività di comunicazione e pubblicità
- Conoscenza e capacità di applicare i principi del marketing
- Capacità di identificare le esigenze dei clienti
- Capacità di analizzare ricerche di mercato
- Capacità di redigere documenti
- Capacità di pianificare risorse e mezzi
Competenze trasversali
- Capacità di definire obiettivi e risultati attesi (pensiero strategico)
- Capacità comunicative (scritto e/o orale)
- Capacità di negoziazione
- Capacità di ascolto
- Capacità di analisi
- Capacità di gestione e sviluppo delle risorse umane
- Capacità di costruire reti relazionali
- Raccolta e gestione delle informazioni
- Orientamento al cliente/utente
- Capacità decisionali
Inquadramento
- Lavoratore autonomo
- Lavoratore dipendente
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Account (settore comunicazione)
- ISTAT:
- Professione THESAURUS: Account (settore comunicazione)
Formazione
Per svolgere la professione di account è necessario possedere un diploma di scuola superiore. Per una migliore preparazione è possibile conseguire una laurea tra le seguenti:
- Scienze della comunicazione (Classe L-20)
- Scienze economiche (Classe L-33)
- Scienze e tecniche psicologiche (Classe L-24)
- Psicologia (Classe LM-51)
- Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità (Classe LM-59)
- Scienze dello spettacolo e produzione multimediale (Classe LM-65)
- Scienze economico-aziendali (Classe LM-77).
È inoltre consigliato un periodo di tirocinio, in affiancamento a figure esperte.
Come e dove lavora
L’account svolge la sua professione all’interno di agenzie pubblicitarie o di comunicazione. Può lavorare come dipendente o come free lance (lavoratore autonomo).
Varieta’ delle attivita’
- Alta
Integrazione
- Lavora prevalentemente in team
- Lavora in scambio con altri team
Grado di responsabilità
- ALTA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Alta
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Alta
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Media
Mobilità e trasferta
- Si