Licenza Media
Lavapiatti
Descrizione
Il lavapiatti è la figura professionale che si occupa della pulizia delle stoviglie nelle cucine di alberghi, ristoranti, mense e simili.
Cosa fa
- Ripulisce i piatti dagli avanzi
- Lava piatti, bicchieri, pentole, posate o li colloca in macchine lavastoviglie
- Ricolloca le stoviglie al loro posto una volta lavate
Competenze tecniche
- Capacità di usare guanti da cucina, lavastoviglie, detergenti, spugne
Competenze trasversali
- Orientamento al cliente/utente
Caratteristiche personali e attitudini
- Precisione
- Resistenza fisica
Inquadramento
- Lavoratore dipendente
Classificazione su tassonomie standard
- ISTAT: LAVAPIATTI
Formazione
Per svolgere la professione di lavapiatti non è necessaria nessuna formazione in particolare, ma è sufficiente possedere la licenza media.
Come e dove lavora
Il lavapiatti svolge la sua professione come dipendente all’interno di ristoranti, alberghi, mense e altri tipi di locali (bar, tavole calde, fastfood, ecc.), anche al di fuori dei normali orari di lavoro.
Varieta’ delle attivita’
- Bassa
Integrazione
- Lavora prevalentemente da solo
- Lavora con un’integrazione con gli altri di tipo sequenziale
Grado di responsabilità
- BASSA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Bassa
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Bassa
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Bassa
Mobilità e trasferta
- No