Diploma
Tecnico gare e appalti
Descrizione
Il tecnico gare e appalti è la figura professionale che si occupa di predisporre la documentazione amministrativa e tecnica necessaria per la partecipazione a bandi e gare d’appalto.
Cosa fa
- Legge e analizza il bando di gara
- Individua la documentazione da produrre
- Tiene i contatti con gli enti pubblici di riferimento, per raccogliere le informazioni necessarie per la regolarità della gara
- Reperisce la documentazione amministrativa e tecnica necessaria in base ai requisiti del capitolato tecnico
- Reperisce le informazioni necessarie per la redazione dell’offerta tecnica e economica da elaborare
- Invia la documentazione (conservandone una copia nell’archivio).
Competenze tecniche
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza delle principali applicazioni informatiche
- Conoscenza del diritto amministrativo
- Conoscenza del diritto commerciale
- Conoscenza della normativa sugli appalti pubblici
- Capacità di analizzare bandi di gara e di individuare la documentazione da produrre
- Capacità di raccogliere le informazioni necessarie per la regolarità della gara
- Capacità di reperire la documentazione amministrativa e tecnica necessaria
- Capacità di redigere documentazioni tecniche e informative giuridiche
- Capacità di redigere offerte tecniche ed economiche.
Competenze trasversali
- Capacità di definire obiettivi e risultati attesi (pensiero strategico)
- Capacità organizzative
- Capacità di analisi
- Capacità di costruire reti relazionali
- Raccolta e gestione delle informazioni
Caratteristiche personali e attitudini
- Precisione
- Propensione all’ aggiornamento
Inquadramento
- Lavoratore dipendente
- Lavoratore parasubordinato
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Tecnico gare e appalti
- ISTAT:
- Professione THESAURUS: Tecnico gare e appalti
Formazione
Per svolgere la professione di tecnico gare e appalti è sufficiente possedere un diploma di scuola superiore, preferibilmente a indirizzo economico. Per una migliore preparazione, tuttavia, è consigliato conseguire una laurea tra le seguenti:
- Scienze dei servizi giuridici (Classe L-14)
- Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (Classe L-16)
- Scienze dell’economia e della gestione aziendale (Classe L-18).
Come e dove lavora
Il tecnico gare e appalti svolge la sua professione, generalmente come dipendente, presso studi professionali o aziende di vario genere all’interno della direzione commerciale. Può anche operare come consulente esterno oppure con contratti a progetto o di collaborazione.
Varieta’ delle attivita’
- Media
Integrazione
- Lavora prevalentemente da solo
Grado di responsabilità
- MEDIO/ALTA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Media
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Media
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Media
Mobilità e trasferta
- No