Laurea
Tossicologo ambientale
Descrizione
Il tossicologo ambientale è la figura professionale che si occupa di eseguire controlli di tipo chimico e tossicologico (riguardanti acqua, aria e suolo) allo scopo di tutelare l’ambiente e la salute delle persone.
Cosa fa
- Analizza la richiesta di analisi del committente
- Raccoglie indicazioni sul campo e sulle finalità della ricerca
- Effettua valutazioni sui costi e sui tempi necessari per svolgere la ricerca
- Organizza le attività di laboratorio da svolgere
- Prepara i campioni da analizzare
- Esegue analisi chimiche, eco-tossicologiche e microbiologiche (su acque, aria, suolo, rifiuti, ecc.)
- Verifica che siano rispettate le condizioni di riproducibilità dell’analisi o dell’esperimento
- Redige rapporti sulle ricerche svolte e registra i dati per successive analisi statistiche
- Predispone analisi, monitoraggio e, laddove necessario, azioni correttive per la rimozione di sostanze tossiche o inquinanti
- Predispone azioni di prevenzione e educazione per evitare danni tossicologici derivanti da inquinamento
Competenze tecniche
- Conoscenza delle scienze chimiche, biologiche e tossicologiche
- Conoscenza dei principi dell’igiene applicata
- Conoscenza dell’ecologia
- Conoscenza e capacità di applicare la normativa ambientale sulla gestione dei rifiuti e degli scarichi civili e produttivi
- Capacità di effettuare valutazioni di costi e tempi per svolgere ricerche
- Capacità di eseguire analisi chimiche, eco-tossicologiche e microbiologiche (su acque, aria, suolo, rifiuti, ecc.)
- Capacità di verificare il rispetto delle condizioni di riproducibilità delle analisi o degli esperimenti effettuati
- Capacità di redigere rapporti sulle ricerche svolte
- Capacità di predisporre azioni di analisi e monitoraggio ambientale
- Capacità di predisporre azioni correttive per la rimozione di sostanze tossiche o inquinanti
- Capacità di predisporre azioni di prevenzione e educazione per evitare danni tossicologici derivanti da inquinamento
Competenze trasversali
- Capacità organizzative
- Orientamento ai risultati
- Capacità di analisi
- Capacità di sintesi
- Raccolta e gestione delle informazioni
Caratteristiche personali e attitudini
- Precisione
- Propensione all’ aggiornamento
Inquadramento
- Lavoratore dipendente
Classificazione su tassonomie standard
- Professione QRSP: Tossicologo ambientale
- ISTAT:
- Professione THESAURUS: Tossicologo ambientale
Formazione
Per svolgere la professione di tossicologo ambientale è necessario conseguire una laurea tra le seguenti:
- Ingegneria chimica (Classe LM-22)
- Scienze chimiche (Classe LM-54)
- Scienze e tecnologie della chimica industriale (Classe LM-71)
Come e dove lavora
Il tossicologo ambientale svolge la sua professione da dipendente presso università, centri di ricerca e di rilevazione ambientale e tossicologica, strutture del sistema sanitario o industrie di tipo chimico, farmaceutico, cosmetico o alimentare.
Varieta’ delle attivita’
- Media
Integrazione
- Lavora prevalentemente in team
Grado di responsabilità
- MEDIA
Grado di autonomia
- Autonomia rispetto al contenuto del lavoro: Media
- Autonomia rispetto alle modalità di esecuzione: Media
- Autonomia rispetto ai tempi di lavorazione: Alta
Mobilità e trasferta
- No